News
L’O.M. 88 del 2024 oltre a disciplinare la procedura per l’aggiornamento delle GPS su posto comune e di sostegno, si occupa ...
Gli esami di Stato sono terminati, con la mente più libera dal peso “morale” che tale impegno comporta come commissari ...
Con sentenza n. 121 del 2025 la Corte Costituzione ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale ...
L’Intelligenza Artificiale, che è già molto in uso nelle scuole e potenzia e semplifica i processi di insegnamento e ...
Oltre seimila immissioni in ruolo per gli insegnanti di religione precari, a partire dal primo settembre 2025. Un numero più ...
La scelta di alcuni candidati di non sostenere gli orali alla maturità, come forma di protesta, ha destato molto interesse.
La Direzione Generale per il Personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha trasmesso agli Uffici Scolastici ...
Una tesi discussa con il figlio in braccio: ha il sapore di un piccolo grande gesto rivoluzionario, anche se dovrebbe essere ...
Stesso aspetto, stesse aspirazioni, stessa forza per realizzarle. Potrebbe essere sintetizzata così la storia di Emanuele e ...
In questi giorni fioccano le lettere di protesta verso il sistema scolastico. L’ultima sta facendo molto discutere. L’autrice ...
Molti docenti credono che i genitori, forse, andrebbero educati proprio come si fa con i figli. A farlo nel concreto è ...
Un docente può svolgere anche altri lavori paralleli all’insegnamento? Dipende: in alcuni casi no, in altri sì ma serve il ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results