La nascita del Pane Eataly coincide anche con l’adesione da parte delle Panetterie del Gruppo al Manifesto del pane Slow ...
La parola d'ordine delle vendite bio è multicanalità: in dieci anni è salita dal 40 al 58%, mentre quella dei negozi bio è ...
La perdita di competitività dell'olivicoltura italiana può essere colmata solo attraverso un decalogo, misure da attuare nel ...
Il 2024 si chiuderà con un valore delle spedizioni in Usa a oltre 1,9 miliardi di euro, il 24% dell’export del vino italiano nel mondo. L'esperienza francese: con dazi al 25% il calo delle vendite fu ...
Durante la stagione invernale, la pelle è esposta a vari fattori che ne compromettono l’equilibrio idrico. Le basse ...
L'orzo è la seconda coltura più diffusa in Europa, il quarto cereale più importante al mondo, la materia prima per la ...
L'olio è un prodotto fondamentale per il governo e la riprova è la costituzione del tavolo di filiera, fortemente voluto e ...
L’andamento climatico ha reso complessa l’annata olearia del Laudemio. L’Italia è il mercato principale con il 28%, a seguire ...
Con l’ondata di arresti nella Tunisia dell’olio di oliva a novembre, la disgregazione della filiera ha favorito la speculazione da parte di grandi gruppi spagnoli. I prezzi dell’olio tunisino, abbonda ...
L'aderenza alla dieta mediterranea è associata a una riduzione dell'11-30% del rischio di disturbi cognitivi legati all'età.
Gli aggettivi che gli italiani associano all'olio extravergine di oliva: “salute”, “sostenibilità” e “natura”, a cui si ...
SOL2EXPO debutta con il raddoppio della superficie espositiva, arrivando a due padiglioni al completo: un risultato che denota la centralità e l’interesse per un prodotto simbolo del made in Italy. Gr ...