La Corte d'Appello di Milano ha stabilito che le rette di ricovero nelle RSA non sono a carico dei familiari ma del Servizio ...
Il 22 settembre 2025 segna una data spartiacque nella storia del diritto internazionale contemporaneo: mentre l'Assemblea ...
La giurisprudenza italiana ha compiuto un passo decisivo verso la piena equiparazione delle unioni civili al matrimonio ...
Il Giudice di pace di Reggio Emilia ha stabilito che per legittimare la contestazione occorre l'omologazione del dispositivo ...
Quando il Giudicato Penale Scuote le Fondamenta del Fisco. Un'analisi critica della più importante sentenza di settembre 2025 ...
Il pubblico ufficiale, chiamato a ricevere la denuncia, non dispone di un potere discrezionale circa l'opportunità di ...
L'ordinanza della Cassazione definisce i principi applicabili al riconoscimento dell'assegno divorzile nelle unioni civili, ...
La controversia tra Governo e Regione Piemonte rappresenta un banco di prova fondamentale per il futuro della governance ...
La psicologia spiega questo silenzio con dinamiche di dipendenza emotiva, senso di colpa e interiorizzazione della colpa indotta dal maltrattante. La vittima può arrivare a percepirsi responsabile ...
Tra Barbarie e Sterminio, una Vergogna del Diritto Internazionale. L'Infanzia Negata: Quando la Convenzione ONU Diventa Carta ...
La Cassazione ha stabilito che un reato estinto a seguito di patteggiamento non rileva ai fini della recidiva, anche se ...