Tallinn- Le compagnie di navigazione che utilizzano il Mar Baltico, una delle rotte marittime più trafficate al mondo, potrebbero dover affrontare una nuova tassa per finanziare la protezione dei cavi ...
Saranno 340 le navi che gradualmente faranno parte della rete oceanica condivisa dei due big dello shipping mondiale. L’assetto della nuova rete sarà completato entro giugno Copenaghen – Il 1° ...
Trieste – Nel 2024 il porto di Trieste ha raggiunto quota 59.540.505 tonnellate (+7,14%), un risultato positivo trainato principalmente dalle rinfuse liquide: driver della crescita generale con 41.261 ...
L’ad Gurrieri: “Presenti a Belgrado per consolidare un ulteriore tassello del nostro network intermodale europeo e del sistema logistico del Friuli Venezia Giulia” Belgrado – L’evoluzione delle rotte ...
Botta (Spediporto): “Una decisione senza senso, basata sull’applicazione di un algoritmo”. La community portuale della Spezia: “Non attendere che gli investimenti in tecnologie, sviluppo e occupazione ...
Pechino – La Cina ha lanciato un servizio di trasporto container verso la Germania. La prima nave è arrivata al terminal di Wilhelmshaven, si tratta di un’operazione per rafforzare le rotte ...
Napoli – Al momento lo sciopero nei porti di Napoli e Salerno programmato per oggi e per il 3 e 4 febbraio è stato sospeso. Ma “nel caso in cui il tavolo con Assoporti non dovesse essere convocato nei ...
Pechino – Le Panamax stanno vivendo un momento di sofferenza causato dal crollo delle importazioni di grano (51%). Secondo la Bimco, questo calo ha colpito in modo significativo il settore delle ...
Fourchon – La compagnia statunitense Argent Lng ha firmato un accordo preliminare con il governo del Bangladesh per l’acquisto di gas naturale liquefatto dalla struttura di esportazione situata a Port ...
Il gruppo olandese Damen Shipyards ha consegnato alla compagnia di navigazione AG Reederei Norden-Frisia il primo traghetto catamarano (E-Kat) completamente elettrico della Germania. Il nuovo ferry è ...
Amburgo – La crescita del volume dei trasporti permetterà ad Hapag-Lloyd di chiudere il 2024 con una lieve crescita dei ricavi: 20,7 miliardi di dollari rispetto ai previsti 19,1. E’ quanto emerge ...
Marsiglia – Cma Cgm ha avvisato i suoi clienti che al momento la compagnia ha deciso di non tornare a navigare nel Mar Rosso anche se ‘’la situazione deve essere considerata più stabile dopo l’accordo ...