Bologna, 14 Feb – L’incidentalità stradale non rappresenta solo un tema generale di sanità pubblica, ma anche un tema e un problema specifico relativo alla salute e sicurezza sul lavoro.
Nel campo dell’eLearning, integrare risorse esterne non è un’operazione semplice per amministratori e formatori. Che si ...
In quest’opera Van Gogh voleva esprimere la tranquillità e far risaltare la semplicità della sua camera da letto per mezzo di ...
Un intervento riporta informazioni sulla valutazione del rischio legionella alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs.
Brescia, 13 Feb – L’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-sanitarie (ONSEPS), istituito dalla legge 14 agosto 2020, n. 113 “Disposizioni in ...
Quando si verifica un grave infortunio sul lavoro che impatta emozionalmente anche sulla Pubblica Opinione, la Cultura della Sicurezza o, meglio, la sua mancanza, viene presentata come la causa ...
Un breve saggio si sofferma sul rischio violenza e molestie nella disciplina prevenzionistica e nella certificazione della parità di genere. La valutazione del rischio violenza e molestie, il sistema ...
Due accordi che promuovono la cooperazione tra le organizzazioni di standardizzazione internazionali ed europee sono in ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results