News

Le finestre mobili sono un periodo di slittamento variabile che deve trascorrere tra il momento di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi utili per il diritto a pensione e la ...
Lo prevede un passaggio del dl n. 95/2025. Le aziende e i professionisti potranno ottenere l'esenzione dal versamento dei ...
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Rivista l’attribuzione d’ufficio del carico di cura nelle ipotesi di componente del ...
La Corte Costituzionale ristabilisce l’equilibrio tra contenimento della spesa e rispetto dei principi costituzionali. La ...
L’INPS estende a 120 giorni il termine per presentare la domanda del contributo da 1.000 euro per le nascite o adozioni del ...
Per agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari, dal prossimo 1° agosto e fino al 31 agosto compreso ...
Per la Corte costituzionale il limite massimo rende l’indennità inidonea a ristorare il pregiudizio sofferto dal lavoratore Il limite massimo di sei mensilità di retribuzione previsto per l’indennizzo ...
Rendite Inail aggiornate da agosto con la rivalutazione dello 0,84% dal 1° gennaio 2025. Lo spiega lo stesso Inail nella circolare n. 37/2025 illustrando la rivalutazione extra delle prestazioni ...
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Chi ha beneficiato dell’Assegno di Inclusione da gennaio 2024 per 18 mesi potrà fare richiesta per altre 12 mensilità dopo lo stop di un mese.&nbsp ...
A partire dal 1° luglio 202 5 prenderà il via un progetto sperimentale volto a potenziare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi dell’INPS, grazie all’introduzione di una nuova ...
Doppia semplificazione per i minori titolari di indennità di frequenza nelle Province dove è in corso la sperimentazione della riforma dell’accertamento della disabilità. Qui, infatti, l ...