News

Per acciaio e alluminio rimarranno al 50%. Il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente Usa Donald Trump si sono incontrati presso la tenuta del Golf Club di Turnberry ...
Previous article Venezuela. Caso Trentini: Tajani nomina Vignali “inviato speciale per i detenuti italiani” Next article Ue. Von der Leyen e Trump raggiungono l’accordo: daz ...
Il direttore generale per gli Italiani nel mondo, Luigi Vignali, è stato nominato oggi inviato speciale della Farnesina per i detenuti italiani in Venezuela, una decisione assunta dal ministro degli E ...
Diversi organi di stampa internazionali riferiscono che Hamas non può più governare a 360 gradi come faceva prima del 7 ottobre del 2023 nella Striscia di Gaza. Una delle conseguenze di quello che si ...
Si è tenuto nel pomeriggio un colloquio telefonico tra il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty in vista della Conferenza di New York sulla situazione ...
Sabato sera forze navali israeliane hanno assaltato la nave “Handala”, che trasportava attivisti e volontari internazionali diretti verso la Striscia di Gaza nel quadro di una missione umanitaria volt ...
La Cina ha dato avvio alla costruzione della più grande diga idroelettrica del pianeta, nel cuore del Tibet. Si tratta di un’opera che, una volta completata, genererà tre volte più energia della celeb ...
Il ministero dell’Istruzione superiore iracheno ha vietato l’insegnamento, la formulazione e le risposte agli esami in curdo ...
La decisione del giudice Alexandre de Moraes di non procedere, per ora, all’arresto di Jair Bolsonaro rappresenta molto più di una semplice sospensione cautelativa. È il riflesso di un equilibrio prec ...
“L’ho detto varie volte, anche in Parlamento. L’ho detto alla stessa autorità palestinese e l’ho detto anche a Macron: io credo che il riconoscimento dello Stato di Palestina, senza che ci sia uno Sta ...
Dopo il 7 ottobre 2023, il conflitto israelo-palestinese ha cambiato volto. L’attacco di Hamas ha scatenato una ...
Il governo francese ha deciso di revocare i privilegi diplomatici a 80 dignitari algerini residenti nel Paese. Il ministro dell’Interno Bruno Retailleau ha motivato la misura con una serie di provocaz ...