News

Nella mezzaluna fertile dilagano tensioni, corruzione e ingerenze esterne. Baghdad rischia di perdere il controllo della ...
La carta inedita a colori della settimana è dedicata alla battaglia di Poltava del 1709.
Slava Ukrajini! No, non è l’hashtag che impazzava sui social network dopo l’invasione russa dell’Ucraina. È il grido con cui Stepan Bandera, leader dell’Oun-b (fazione rivoluzionaria ...
L’antico ‘gioco dell’accerchiamento’ informa il pensiero strategico della Cina e il progetto geopolitico del suo presidente.
Dal diritto romano delle genti alle sue interpretazioni nell’Occidente moderno e contemporaneo, il tortuoso sentiero che sfocia nell’illusione del … ...
L’avventuroso viaggio nello spaziotempo del toponimo Villanova, con approdo in America. Oggi l’università omonima è uno dei perni del… ...
Un mondo contendibile e sempre più diviso. Questa l’istantanea restituita dal sondaggio sulle percezioni di Cina, Stati Uniti e rispettivi leader condotto in 24 paesi tra gennaio e aprile 2025 dal ...
Il riassunto geopolitico degli ultimi 7 giorni.Puoi seguire tutte le puntate de "Il mondo questa settimana" anche tramite la nostra newsletter. Per iscriversi clicca qui. HELSINKI VS MOSCA di Roger ...
Con Trump, Pechino è il nemico della grandezza americana, ma da non sconfiggere in guerra. Le priorità: ridurre la dipendenza industriale e non perdere il primato tecnologico. Proposta agli europei: ...
1. Il dominio del dollaro nel commercio e nella finanza mondiali è stato a lungo ufficiosamente accettato, perché considerato un beneficio netto per l’America. Negli ultimi anni, tuttavia, vi è ...
Delhi ambisce ad affermarsi quarta potenza mondiale, grazie all’ascesa economica, alla demografia e al rango strategico. Per questo non si allinea con ne… ...