Le aziende devono essere non solo better place to work ma better place to live, investendo in modo consapevole e strategico ...
Nel decreto ministeriale del 19 settembre 2025, sono contenute le linee guida in materia di standard formativi uniformi degli ...
L’INPS, con la circolare n. 129 del 2025, illustra l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per ...
Durante l’audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, Giacomo Ricotti, Capo del ...
In tema di enti sportivi professionistici e dilettantistici, con la risposta a consulenza giuridica n. 956-13/2024, l’Agenzia ...
Con la risposta ad interpello n. 243/2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla deducibilità dei ...
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025, della legge n. 132/2025 sull’intelligenza artificiale ...
I soggetti IRES obbligati alla presentazione del modello Redditi SC 2025 (in scadenza al 31 ottobre 2025), sono tenuti alla ...
L’articolazione delle norme sulla certificazione del Tax Contro Framework (dall’individuazione dei professionisti e alla ...
La questione dell’applicazione della cedolare secca al locatario costituito in società o impresa potrebbe essere rimessa alle ...
Entro il 31 ottobre 2025 i sostituti d’imposta sono chiamati a trasmettere la dichiarazione 770/2025 in cui sono esposti i ...
Chiude il prossimo 30 settembre 2025 lo sportello di Invitalia, riaperto l’8 luglio 2025, per poter fruire delle risorse ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results