L’evento è in programma il 27 e 28 settembre 2025 Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Parlamento europeo in ...
La musica del mondo in Toscana Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie. La terza edizione del concorso internazionale di composizione sinfonica Dante 700 è arrivata alla sua fase finale. O ...
Scampia torna a parlare, a pensarsi e a farsi sentire con un progetto culturale collettivo per restituire voce, immaginazione ...
Il 27 settembre allo Studio d’Arte Vespasiani a Ripatransone (AP) si parlerà de ‘La legge del Karma e la reincarnazione’ Riceviamo e pubblichiamo. Il percorso tracciato dalla rassegna ‘Indipendenti, ...
Focus sulla stabilità contrattuale, la parità salariale degli interinali e sulla sicurezza sul lavoro Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Lombardia. Stabilizzazi ...
Per tutelare le attività produttive e i cittadini Riceviamo e pubblichiamo. Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le ...
In campo ASIA, Polizia Locale e servizi sociali Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli. Sono ...
Approvate 55 domande per un totale di 16 milioni di euro Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Lazio. La Regione Lazio ha approvato la graduatoria per la concessione dei contribut ...
Il 26 settembre a Rovereto (TN) una serata speciale tra archeologia e cinema: dal racconto degli scavi alla proiezione del film che documenta la scoperta della “pizza” di 2.000 anni fa Riceviamo e pub ...
Dal 27 settembre al 26 novembre 2025 quindici concerti/evento in alcuni dei luoghi più straordinari di Matera Riceviamo e pubblichiamo. Matera e Napoli unite nel segno della grande musica: sarà lo spl ...
Gli appuntamenti del 26 – 28 settembre e 3 – 5 ottobre Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie. Il Festival Dantesco Fiorentino torna in città in due weekend, 26 – 28 settembre e 3 – 5 ott ...
Appuntamento il 28 settembre a Napoli in Piazza Piedigrotta n. 24 Riceviamo e pubblichiamo. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, il progetto di ricerca Nea_Via – Neapolitan Villa.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results