News

Quali sono le spese extra assegno di mantenimento per figli con disabilità, che non richiedono preventivo accordo tra i genitori separati?
In base alla singola condizione, i cittadini riconosciuti invalidi possono godere di esenzione totale o parziale della spesa per visite e prestazioni del SSN. Vediamo quali sono i casi e i relativi ...
I permessi retribuiti spettano soltanto ai lavoratori dipendentiHo un'inv.civ. pari al 75% ho chiesto la lg.104 ma sono disoccupata mi spetta cmq? Nell'esplicito oltre ai 3gg. lavorativi spettati al ...
Vorrei sapere se ad un invalido civile del 75% spetta l’assegno (invalidità ordinaria) per i lavoratori dipendenti di poste italiane. La risposta dell'avv. Colicchia Egregio Signore, L'invalidità ...
L’inclusione scolastica è un processo complesso con azioni sinergiche: nel lavoro del docente è centrale la progettazione didattica per gli alunni con DSA, disabilità, altri BES e non solo ...
Numerose persone con SM vivono con sintomi che nessuno vede ma che pesano nella vita quotidiana, familiare, lavorativa e nelle relazioni sociali Nella società in cui sembra che tutto passi per ...
Sono un dipendere settore commercio, magazziniere. ho 56 anni sono vedovo da 4 e ho un figlio disabile 100%. usufruisco dei permessi retribuiti della 104, ma il mio direttore mi ha preso di mira (tipo ...
Facciamo il punto sulle agevolazioni attuali all'inserimento lavorativo e assunzione di lavoratori con disabilità in Italia Negli ultimi anni, l'inserimento lavorativo si è affermato come un tema ...
DISABILI.COM è il portale web leader in Italia nella comunicazione a Persone Disabili, Associazioni e Famiglie. In rete dall’aprile 1999, è testata giornalistica Aut. Tribunale PD n°1709-06/9/00, la ...
Un traguardo che non è un arrivo ma una conferma e una rinnovata spinta a continuare, evolvendosi: sono questi i 30 anni appena celebrati dalla FISH, federazione di associazioni tra le più ...
I vari gradi della disfagia: da assente a lieve, a media-moderata a grave a seconda della difficoltà a deglutire.
Salve, mi è stata riconosciuta una invalidità del 46%. Ho fatto domanda anche per ottenere la L.104/92 e il verbale della Commissione Medica riporta così: "Ai sensi dell'art. 4 della legge 05 febbraio ...