News
Interpello nazionale straordinario per l’assegnazione temporanea di 112 posti presso Tribunali e Uffici di Sorveglianza su ...
È stata trasmessa al Parlamento la nuova Relazione sul patrocinio a spese dello Stato nel processo penale, come da art. 294 ...
La Consulta: nei licenziamenti illegittimi delle piccole imprese, niente tetto al risarcimento. Chiarimenti con la sentenza n ...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il decreto che disciplina la sessione 2025-2026 dell’esame di Stato per ...
Nel labirinto sempre più intricato della compliance aziendale, l’intelligenza artificiale entra oggi tra i fattori di rischio giuridico-organizzativo.
Superbonus e revoca del decreto ingiuntivo dell’appaltatore per assenza di clausola penale e insufficienza probatoria.
Il ricorrente che eccepisce in Cassazione la prescrizione deve provare l'effettiva data di consumazione del reato se diversa ...
Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo all’IA di rispondere con ...
La recente ordinanza n. 18530/2025 della Corte di Cassazione affronta un caso significativo in tema di responsabilità da prodotto difettoso.
Locazione abitativa: la rottura della zanzariera è da considerare un deterioramento d’uso o un danno risarcibile? Commento a ...
La Corte costituzionale dichiara non illegittimo costituzionalmente l’art. 385, co. 3, c.p.: l’evasione dagli arresti ...
L’istanza di adesione all’astensione dalle udienze può essere proposta nel giudizio di Cassazione in forma cartolare ai sensi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results