News

Le Pmi sono la spina dorsale del tessuto economico italiano e, spesso, per questione di budget sacrificano la cyber security. Ci sono soluzioni a costo ridotto che possono essere adottate da chiunque.
Gli attacchi informatici sono in forte aumento, con il cybercrime sempre più sofisticato. Scopri le minacce emergenti e le strategie di difesa.
L’ultima edizione del rapporto “EU Serious and Organized Crime Threat Assessment 2025”, pubblicata da Europol il 18 marzo 2025, ha evidenziato come la criminalità organizzata stia sfruttando l’ ...
Sfruttando chip meno costosi e minori quantità di dati, la startup cinese DeepSeek lancia il guanto a ChatGpt con un modello open source. Ha saputo usare i divieti americani e le sanzioni, ...
L'aggiornamento mette in evidenza l’anomalia costituita dalla Legge 90/2024, e dalle corrispondenti “Linee Guida per il rafforzamento della resilienza”. Ecco le indicazioni della Determinazione NIS 2 ...
La gestione dinamica dei fornitori rappresenta un obbligo essenziale per garantire la sicurezza delle catene di approvvigionamento critiche e la protezione dei dati personali. Ecco modalità, criteri e ...
Un recente provvedimento sanzionatorio del Garante sulla gestione dei consensi marketing potrebbe cambiare radicalmente molte prassi nel settore del digital marketing e della comunicazione commerciale ...
Il Garante privacy ha recentemente ribadito che comunicare dati personali di un lavoratore a un suo collega non autorizzato si configura come trattamento illecito. Il soggetto interno che riceve i ...
X ha subito un importante attacco DDoS: c’è una prima rivendicazione del gruppo filo-palestinese Dark Storm ma Elon Musk, proprietario della piattaforma social, ha puntato il dito contro l’Ucraina ...
Secondo il Security Summit del Clusit a Roma, il cyber crimine sta sferrando attacchi nei confronti della PA e della sanità in Italia, dove la crescita è superiore al resto del mondo.
Le botnet sono reti di elaboratori originariamente utilizzati per gestire e mantenere attivi servizi Web. Il nome deriva dalla combinazione delle due parole robot e network. L’accezione che questo ...
Leggi di Nicola Mugnato su Cybersecurity 360, il sito editoriale di Digital360 dedicato al cybercrime, con approfondimenti, guide e casi studio.