News
Gli attacchi informatici sono in forte aumento, con il cybercrime sempre più sofisticato. Scopri le minacce emergenti e le strategie di difesa.
La gestione dinamica dei fornitori rappresenta un obbligo essenziale per garantire la sicurezza delle catene di approvvigionamento critiche e la protezione dei dati personali. Ecco modalità, criteri e ...
Le Pmi sono la spina dorsale del tessuto economico italiano e, spesso, per questione di budget sacrificano la cyber security. Ci sono soluzioni a costo ridotto che possono essere adottate da chiunque.
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha ufficialmente comunicato la proroga dei termini per la trasmissione delle informazioni richiesti dalla Direttiva NIS2, inizialmente solo per le ...
Secondo il Security Summit del Clusit a Roma, il cyber crimine sta sferrando attacchi nei confronti della PA e della sanità in Italia, dove la crescita è superiore al resto del mondo.
X ha subito un importante attacco DDoS: c’è una prima rivendicazione del gruppo filo-palestinese Dark Storm ma Elon Musk, proprietario della piattaforma social, ha puntato il dito contro l’Ucraina ...
Il Data Act entrerà in vigore il prossimo mese di settembre 2025, con rilevanti impatti per l’economia dei dati. Nel frattempo, la Commissione europea ha pubblicato un aggiornamento delle FAQ sul ...
Ecco un’analisi dettagliata degli adempimenti in carico alle organizzazioni introdotti dalla direttiva NIS 2 e dal D.lgs. 138 del 2024 che l’ha recepita nel nostro ordinamento ...
La protezione dei dati personali e la cyber security sono diventati pilastri fondamentali nell’era digitale. Ecco il percorso normativo dal GDPR alla NIS 2, analizzando i principi fondamentali e le ...
Il rapporto Global Cybersecurity Outlook 2025 del World Economici Forum evidenzia come diversi fattori stiano aumentando la complessità del panorama informatico. Le tensioni geopolitiche creano un ...
Nel regolamentare il rapporto con i fornitori, DORA evidenzia il limite di alcune pratiche correnti, ma al tempo stesso dimentica un aspetto importante nel controllo della catena di fornitura dei ...
Con la sigla DFIR (Digital Forensics e Incident Response) si indica il campo della cyber security focalizzato sull’ utilizzo delle tecniche di digital forensics nella risposta agli incidenti di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results