FiDA introduce l’open finance in Ue ma esclude le Big Tech. Impatti su banche, fintech, concorrenza e rapporti con gli Usa.
Le nuove FAQ Ue sul Data Act chiariscono accesso ai dati e rapporti col GDPR, ma restano incertezze interpretative.
Politecnico di Milano lancia Osservatorio Digital for Kids & Teens: opportunità e rischi del digitale nei minori, tra ricerca ...
Il Digital Fairness Act UE punta a regolare il digitale ma rischia di complicare un quadro normativo già complesso. Analisi e ...
App e chatbot portano l’intelligenza artificiale in psicologia, tra nuove opportunità di supporto e rischi clinici, etici e ...
Gli smartwatch offrono sicurezza e contatto senza internet, rispettando i divieti scolastici e favorendo un uso digitale consapevole.
Dagli Stati Uniti all’Europa, cresce la pressione per smontare l’impero pubblicitario di Google. Una sfida legale e politica ...
La Cina ha vietato l’acquisto di chip Nvidia. Si intensifica la guerra tecnologica con gli Stati Uniti. Questa mossa mira a ridurre la dipendenza da fornitori esteri e a spingere l’industria nazionale ...
LinkedIn inizierà a usare dal 3 novembre i dati degli utenti in Europa, Svizzera, Regno Unito e Hong Kong per addestrare ...
Il tecnocontrollo trasforma privacy e libertà in illusioni: smartphone, auto e gadget rendono la sorveglianza parte della ...
Il tribunale di Torino ha rigettato un ricorso (per ingiunzione di pagamento) e in più ha condannato il ricorrente per lite ...
L'IA come personal shopper ridefinisce la customer journey: scelte più rapide, personalizzate e nuove sfide per i brand ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results