News
Analisi approfondita sul controllo dell’intelligenza artificiale tra regolamenti, rischi e implicazioni etiche.
Il 30 luglio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva la "Strategia Italiana per le Tecnologie ...
Analizziamo i problemi relativi alla classificazione dei sistemi AI, modelli a uso generale con o senza rischio sistemico, ...
L’adozione dell’AI richiede più della tecnologia: serve cultura, fiducia e ruoli che guidino il cambiamento organizzativo.
Ci sono obblighi che riguardano direttamente i fornitori di modelli, vedi di sicuro le big tech Usa. A cascata anche aziende ...
L’IA ridefinisce la relazione clienti: tra automazione, personalizzazione e nuove sfide umane e organizzative.
La strategia digitale russa rappresenta un caso di studio emblematico dell’approccio “sovranista” alla cyber sicurezza. Ultima mossa una legge per lo sviluppo di una nuova piattaforma nazionale di mes ...
L'utilizzo di un vulnerability scanner è spesso percepito come sinonimo di protezione garantita. Tuttavia, questa fiducia è ...
Analisi delle cause strutturali della violenza di genere sul lavoro e delle strategie di prevenzione efficaci.
Cinque test operativi per stressare i Large Language Model e rilevare vulnerabilità prima che causino danni reali.
Come l'IA trasforma la moderazione online: dai filtri algoritmici ai preset etici personalizzati. Rischi e opportunità ...
Le scuole devono rafforzare le misure per garantire la protezione dei dati dei minori, a partire dalla formazione del ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results