News
La Consulta, con la sentenza n. 90, depositata lo scorso primo luglio, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art.
Con l’ordinanza 17275/2025, pubblicata il 26 giugno 2025, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sui presupposi e sulle conseguenze derivanti dal ...
La spesa autonomamente sostenuta da uno dei condomini su una parte comune è rimborsabile soltanto nel caso in cui abbia i ...
E' sufficiente la produzione in atti delle carte d'imbarco per il volo di andata e per quello successivo di ritorno per la ...
Ho sempre sostenuto che l’art. 2052 c.c. pur apparentemente chiaro, nasconde non poche insidie. Lo dimostra la vicenda decisa ...
L'ufficio del Massimario della Cassazione, con una Relazione di ben 129 pagine, ha rilevato alcune criticità del c.d. Decreto Sicurezza approvato dal Parlamento.
L’accoglimento parziale dell’opposizione a decreto ingiuntivo non comporta la reciproca soccombenza. E’ ammessa solo la ...
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 17017 del 25 giugno 2025 è tornata ad occuparsi della questione delle spese ...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha determinato i tassi soglia per il trimestre luglio - settembre 2025. La ...
Ordinanza Tribunale di Rovigo n. 374/2025. Tizio invoca la tutela d’urgenza onde ripristinare il diritto di visita, ...
Il Tribunale di Napoli Nord, in composizione collegiale, accoglie il reclamo avverso il decreto di inammissibilità del piano ...
Per essere considerata valida una scrittura privata è sufficiente che le parti appongano la loro firma solo in calce al ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results