E la Lombardia, con l’assessora alla Cultura, Francesca Caruso, risponde: “Siamo pronti a ospitarla”. La candidatura per accogliere il capolavoro di Leonardo Da Vinci arriva in risposta alle ...
La regione Lombardia prende la palla al balzo e si candida come nuova casa del celebre quadro di Leonardo Da Vinci: «La ospitiamo noi». Ma facciamo un passo indietro. Cosa sta succendo al Louvre?
Inoltre, viene precisato in una nota del Consiglio regionale della Lombardia, i proprietari dei cani inseriti in quest'elenco dovranno seguire un percorso formativo articolato in due step ...
I ricercatori hanno infatti trovato tracce significative di imidacloprid, fipronil e altri composti chimici dei trattamenti antiparassitari nei nidi di passeriformi, perché gli uccelli usano il ...
Salvare le zone umide e gli ecosistemi acquatici. Perché sono un vero e proprio hotspot di biodiversità. E possono diventare strategiche nella lotta al cambiamento climatico. Ma non se la ...
A parte le discriminazioni etniche, c'è il mondo animale: i passeriformi che mangiano le graminacee, i rapaci che mangiano le lepri, i cormorani che mangiano i pesci, volpi e faine che mangiano ...
Lacrudeltà messa in atto dai pulcini di cuculo (parassiti) è impressionante: la madre depone le uova nel nido di altre specie (tutte appartenenti allo stesso ordine dei Passeriformi), le uova di ...
Queste aree naturali offrono importanti servizi ecosistemici e sono habitat preziosi per la conservazione della biodiversità: solo nel nostro Paese sono oltre 100 le specie di uccelli, come anatre, ...
L’uomo, specialmente in epoca moderna, è sempre in cerca di nemici. A parte le discriminazioni etniche, c’è il mondo animale: i passeriformi che mangiano le graminacee, i rapaci che mangiano le lepri, ...