Il 19 febbraio segna eventi storici come la nascita di Copernico (1473), il brevetto di Edison per il fonografo (1878) e ...
Venere ha le fasi come la Luna e la loro osservazione da parte di Galileo Galilei confermò la teoria eliocentrica proposta da ...
L’espressione “Rivoluzione Copernicana” viene usata comunemente per indicare un evento o una scoperta così importante e ...
Il Comune ha consegnato i riconoscimenti a macelleria ed enoteca. Il sindaco: "Sono importanti realtà che caratterizzano ...
Inoltre, la biblioteca 'Giovanni Tantillo' in via Niccolò Copernico (Nucleo industriale Bazzano - L'Aquila Est) propone una selezione di libri che raccontano la Shoah e le testimonianze di chi l ...
Non è solo il complesso gotico ad attirare lo sguardo ma sapere che qui vi hanno soggiornato ospiti illustri tra cui Niccolò Copernico. Attraverso una visita guidata si potranno scoprire la ...
“EPPUR SI MUOVE!”, la celeberrima frase attribuita al fisico pisano Galileo Galilei (1564–1642) rappresenta l’antesignana di ...
Oggi lunedì 17 febbraio 2025 si potrà ammirare la falce di Venere: a che ora osservarla e perché il pianeta ha fasi simili a ...
Il 5 febbraio, presso il Liceo Scientifico “Niccolò Copernico”, si terrà un incontro con gli studenti, durante il quale lo storico Mauro Tonino e i testimoni Rosalba Meneghini, Giorgio Gorlato ed ...