Riproposto con interpreti diversi l'allestimento del 2021 firmato da Livermore e ripreso da Srefania Grazioli. Domani ultima ...
«Per una donna la bruttezza è già metà della strada verso la virtù». Heinrich Heine, Letzte Gedichte und Gedanken, 1869 (postumo) La bruttezza è un concetto incomparabile, attraversa tutti i gruppi ...
L'associazionismo solidale delle logge da secoli esclude la parte femminile che non potrà mai recuperare il tempo perso nell'esercizio del potere i si chiede perché le donne siano troppo spesso ...
“E’ una consolazione poter dire che ho vissuto sempre da galantuomo” Così l’illustre maestro si espresse in una intervista nel 1942, quando la salute e le sue forze cominciavano ormai a declinare; e ...
Praticamente era sinonimo di costume di scena. Il nome Cerratelli è stato per decenni una delle grandi eccellenze italiane nel mondo dello spettacolo, dal proscenio al set: non c’è stata diva o ugola ...
Visse dunque in Venetia Marietta Tintoretta, figliuola del famoso Tintoretto, e delitie più care del genio suo, da lui allevata nel disegno e nel colorire, onde poscia fece opere tali, che n’hebbero ...
Il motto che recita: dietro ad un grande uomo c’è sempre una grande donna è universalmente conosciuto e forse, come accade per molti detti popolari, anche vero. Certo è che nei libri di storia o di ...
Oggigiorno, grazie alla bibliografia scritta che ci ha lasciato lo storiografo Plutarco, possiamo conoscere un'infinità di fatti accaduti in un'epoca nella quale le battaglie, per conquistare nuove ...
Il seno, in una donna, è la parte sessuale più visibile di tutto il suo corpo, e viene accompagnato da sempre da una molteplicità di connessioni importanti che portano con se’ una serie di ...
C’era una volta, molto tempo fa, una casa in Germania nella quale, la madre di una bella famiglia, si era da anni incaricata di pulirla e renderla come uno specchio per celebrare il giorno più ...
È per la cosiddetta Westkultur, i Germani in senso lato, che Oswald Spengler definisce con insuperato ingegno plastico la dualità interna di Sassoni e Prussiani quale agente creativo di stati ...
n sostituto di qualità inferiore, simile all’acqua impastata con la farina usata dalle madri indigenti per ingannare la fame dei loro figli”. E ancora: “un conservatore populista che cercherà di ...