Nel vivo del dibattito sulla disabilità, il volume di Paolo Pantrini offre agli educatori uno sguardo nuovo, capace di superare pregiudizi e schemi, e di trasformare la relazione con la persona con di ...
Grazie al supporto dell’Università di Firenze, il progetto Non Profit Digital Leaders misurerà l’impatto che le proprie ...
Parte oggi Germogliazioni, una campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della Giornata europea delle fondazioni. Al ...
Il progetto triennale per la crescita personale di 50 giovani che vivono in Calabria e Campania è ripartito facendo tesoro di ...
Uno studio di The European House Ambrosetti e Edenred ha provato a calcolare l’impatto dell’aumento della soglia esentasse dei buoni pasto. I risultati sono stati presentati durante un evento a porte ...
È il tema al centro di una edizione speciale della rivista “Biblioteca della libertà” curata dalle ricercatrici di Percorsi ...
Sviluppato nei Comuni piemontesi di Collegno, Grugliasco e Rivoli, questo progetto valorizza le risorse del territorio ...
I filantropi italiani donano con generosità ma, come emerge da una ricerca qualitativa condotta presso l'Università di Kent, ...
Il rapporto State of Southern European Fathers (SOSEF) fotografa la paternità nel Sud Europa. In Italia cresce l’impegno dei padri, ma i divari nei congedi, nei servizi e nella cultura della cura rest ...
Al Politecnico di Torino tre giorni di confronto su tecnologia, clima e cambiamento demografico. Anche Percorsi di secondo ...
I nuovi dati di Eurostat sulla grave deprivazione arrivano all’indomani del discorso di von der Leyen sullo stato dell'Unione ...
Nel Lodigiano è stato sviluppato un percorso di capacitazione con l'obiettivo di creare un sistema culturale più dinamico, ...