News

L’Ordine provinciale degli infermieri commenta le dichiarazioni del segretario del Sindacato Medici Italiani del Trentino, Nicola Paoli, secondo cui “i medici, grazie allo SMI, entreranno, se vorranno ...
Con un decreto firmato il 5 agosto dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, viene ufficialmente ricostituito il Gruppo ...
“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della Pubblica Amministrazione per avere orari e contratti più flessibili? Una dichiarazione del Ministro Schillaci che non solo ci preoccupa tantissi ...
Nel centro abusivo venivano eseguiti trattamenti medico-estetici invasivi, come iniezioni di botulino e filler, senza i ...
Gli integratori alimentari, sempre più alleati della salute degli italiani, a giudicare dai numeri. Apparato digerente, vitamine (rientrano nella categoria anche minerali, tonici e stimolanti) e ...
La nuova Convenzione farmaceutica tra SSN e farmacie pubbliche e private, firmata nel 2025, rappresenta una svolta dopo più ...
Dall’inizio del 2025 e fino al 6 agosto 2025, sei paesi europei hanno segnalato casi umani di infezione da virus del Nilo occidentale: Bulgaria, Francia, Grecia, Ungheria, Italia e Romania. È quanto ...
La proposta dell‘assessore nell‘ambito della discussione in commissione Salute sulla delibera per l’attivazione di 233 ...
“Sono sicuro che con tutti i nuovi componenti del NITAG si potrà instaurare un utile confronto ed una proficua collaborazione ...
L’Agenzia italiana del farmaco ha abrogato le Note n. 2, 4 e 41, rimuovendo vincoli prescrittivi per alcuni farmaci epatici e ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un nuovo profilo di prodotto target per guidare lo sviluppo di test diagnostici in vitro per infezioni batteriche gravi nei neonati e nei bambini ...
Nel 2023, il 24% della popolazione italiana di età pari o superiore ai 15 anni ha dichiarato di fumare. Un dato che ci ...