Il ricavato della serata sarà devoluto alle associazioni CaroAnto Amelio e Genitin, realtà nate dall’esperienza diretta dei ...
Un esempio concreto di applicazione dell’IA in genetica è quella pubblicata in un suo studio pubblicato dalla rivista ...
Un team internazionale di ricercatori guidato dal prof. Fabio Mammano, docente al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’ Università di Padova e associato con incarico di ricerca all’ Istituto di Bi ...
Rimini 25 settembre 2025 – L’intelligenza artificiale entra a pieno titolo tra gli strumenti chiave della genetica medica.
Le attività della Fondazione Italiana per il Cuore, quest'anno, si sono molto concentrate su una campagna di ...
L’ assistenza sanitaria in orario scolastico è un diritto per gli alunni con disabilità. Questo aspetto deriva direttamente ...
Cagliari – Lo scorso 17 settembre, per la prima volta in Sardegna, all’Ospedale Microcitemico “A. Cao” di Cagliari è stato ...
Bergamo – In occasione della Giornata del Ciclamino 2025, promossa dal Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia (GILS), ...
“Il testo in discussione in Parlamento non mira a regolamentare il fine vita, ma a cancellare i diritti che abbiamo ...
Vivere con una malattia rara come la Sindrome di Alport può significare sentirsi soli, incompresi, sopraffatti. “Voci che si incontrano. Gruppo di supporto per il benessere psicologico” è un percorso ...
Maria Grazia Valastro abita a Catania e ha 69 anni. Quando ne aveva 30, e stava portando avanti la seconda gravidanza, le sue ...
L’obiettivo dell’autosufficienza è strategico non solo per ragioni economiche (180 milioni spesi in importazioni), ma anche ...