L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Marina Terragni, esprime forte preoccupazione per la libertà e ...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90 del 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 4, ...
Ritrovarsi grazie ad un approccio dialogico costruendo con le famiglie e gli studenti una nuova alleanza educativa, e rendere ...
Vittima di un Knockout game, questa è l'accusa che Marina La Rosa lancia attraverso E' ancora Carta Bianca su Rete 4 ...
Conto alla rovescia per le prove scritte del concorso scuola PNRR 2. Si parte, con infanzia e primaria, dal 19 febbraio. La ...
Pubblicato dal Ministero dell'istruzione e del merito l'avviso n. 59 del 6 febbraio 2025 in cui si comunica che per l’anno scolastico ...
Ha preso il via all'inizio del 2024 il progetto SPARKLE (STEM Practical Activity to Raise Knowledge Learning and Exploration) ...
"Una situazione in drammatica evoluzione, se non proprio in caduta libera". Si tratta del commento del DS dell'IC Tina Anselmi di Dolo, nel veneziano, che lancia l'allarme su alunni di 11, 12 e 13 ann ...
Scadono alle ore 20 del 10 febbraio le iscrizioni degli alunni all'anno scolastico 2025/26. Le iscrizioni si effettuano online ...
Preoccupa la scarsa propensione alla lettura degli italiani: secondo i dati Eurostat del 2022, ben il 65% della popolazione sopra i 16 anni non legge neanche un libro all'anno.
Un uso eccessivo degli schermi nei bambini piccoli può influenzare negativamente lo sviluppo del linguaggio, mentre l’impiego di contenuti educativi e la visione condivisa con un adulto potrebbero ave ...
Negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, ai docenti già inclusi in graduatoria sono valutati i soli titoli non dichiarati all'atto della domanda di aggiornamento ma conseguiti entro il 24 ...