News

Anche per il mese di agosto saremo con voi tutti i giorni, seppure a un ritmo un po’ meno serrato del solito e con una sola ...
Il telescopio spaziale James Webb ha osservato una porzione del celebre “campo ultra-profondo”, dello Hubble Space Telescope, ...
Grazie a un’osservazione Vlbi condotta con 27 radiotelescopi da terra e uno dallo spazio – il satellite russo RadioAstron – è ...
Il telescopio spaziale James Webb ha realizzato due scatti della nebulosa planetaria Ngc 6072, ottenuti con gli strumenti ...
Un team dell’Università di Kyoto ha applicato un metodo di analisi matematica detto “Wkb esatta” per studiare con precisione ...
Nato in un’università cinese grazie all’idea di uno scienziato italiano, un nuovo metodo di classificazione degli oggetti ...
L’analisi di una lunga osservazione ai raggi X rivela la natura della misteriosa stella Wd1-9: un sistema binario contenente ...
Realizzato alla North Carolina State University, il prototipo di spettrometro miniaturizzato descritto la settimana scorsa ...
Un gruppo internazionale di ricercatori ha rivelato la presenza di zolfo nel mezzo interstellare della nostra galassia. È la ...
Una composizione di quattro fotografie in H-alpha di protuberanze solari a forma di anello scattate tra il 2024 e il 2025 dall’astrofotografo Andrea Vanoni con il suo telescopio personale, a Mantova, ...
Osservati per la prima volta con il James Webb Space Telescope quattro eventi di distruzione mareale in galassie polverose: ...
Utilizzando Alma, un team di astronomi ha scoperto ben 17 molecole organiche complesse, tra cui il glicole etilenico e il ...