News
Roma, 8 agosto 2025 - Nuovo appuntamento con sport e prevenzione grazie alla Longevity Run Summer Edition 2025 che il 16 e 17 ...
Ferrara, 8 agosto 2025 - L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara celebra un significativo traguardo con il ...
Allo studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, ha contribuito Francesca Chiaromonte, professoressa di Statistica ...
I G-quadruplex potranno diventare potenziali bersagli terapeutici per lo sviluppo di nuovi approcci per combattere la tubercolosi Padova, 8 agosto 2025 - L’informazione genetica di ogni cellula è cont ...
Per la prima volta al mondo è stata dimostrata nell’uomo la possibilità di trapiantare cellule produttrici di insulina senza ...
Il teratoma era localizzato al centro del muscolo cardiaco, al mondo sono meno di una dozzina i casi descritti in una simile ...
Chiarito il meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi. Pubblicata su Communications ...
Grazie all’analisi di oltre un decennio di dati, ricercatori di INGV, Università di Pisa e GFZ hanno ricostruito con estremo dettaglio le strutture sismogenetiche attive ai Campi Flegrei Roma, 7 agost ...
Al San Camillo Forlanini concluso lo studio internazionale, secondo ospedale al mondo per numero di arruolamenti. Dott. Carlo ...
Siena, 7 agosto 2025 - Importante innovazione tecnologica all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. È stato inaugurato il nuovo acceleratore lineare, installato nella Radioterapia dell’ospedale Sa ...
Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale ...
In un cranio di 12mila anni fa conservato nel Museo di Antropologia dell’Università di Firenzela più antica evidenza europea ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results