L'uva è un frutto ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e contiene un’elevata percentuale di acqua, utile a mantenersi ...
La scoliosi idiopatica è una condizione che può comparire durante l’infanzia o l’adolescenza, in momenti specifici dello sviluppo.
I piedi sono le estremità più lontane dal cuore, pertanto possono essere particolarmente sensibili a variazioni circolatorie.
Come avviene la diagnosi di forfora e come eliminarla? La diagnosi della forfora è relativamente semplice e può essere effettuata durante una visita dermatologica. Il medico, avvalendosi della ...
I fiori di zucca sbocciano in primavera, solitamente nei mesi di aprile e maggio, e hanno un profilo nutrizionale molto interessante. Con un contenuto calorico estremamente basso – circa 12 calorie ...
L’artrosi è una patologia degenerativa caratterizzata dall’usura della cartilagine articolare. Quando questa condizione colpisce l’articolazione della spalla, in particolare dopo i 65 anni, può ...
Molti credono che alcuni succhi di frutta possano influenzare gli effetti dei farmaci. Vero o falso? L’abbiamo chiesto al dottor Michele Lagioia, direttore sanitario di Humanitas e specialista in ...
Il caffè è una bevanda molto popolare nella cultura italiana e non solo. Alcuni suoi benefici sono riconosciuti a livello scientifico, tuttavia è bene non esagerare con il consumo. Quanto caffè si può ...
Con il termine tonsillite ci si riferisce genericamente a un’infiammazione delle tonsille, organi linfatici situati nel faringe, alla base della lingua e nel rinofaringe. Quali sono i sintomi e cosa ...
La visita epatologica permette di esaminare eventuali patologie a carico del fegato, delle vie biliari e della colecisti.
La diagnosi viene eseguita con esame delle urine e urinocoltura. Al manifestarsi dei sintomi, il trattamento standard solitamente prevede l’utilizzo di antibiotici mirati, dopo aver eseguito ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results