News

Nel secondo trimestre del 2025 l’Istat stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e ...
Il 27 luglio è stato definito l’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione europea (Commissione europea, 2025), basato su ...
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di giugno 2025 sono state 46,034 milioni, +6,9% ...
Nel trimestre marzo-maggio 2025, in termini congiunturali, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, ...
Il report registra un aumento nel numero delle procedure di liquidazione giudiziale del 18% rispetto al secondo trimestre del 2024. Le regioni con il maggior numero di liquidazioni giudiziali nel seco ...
La sfida della finanza è fondamentale per le PMI e per questo si potrebbero istituire, presso le Camere di commercio, Centri ...
A fine giugno 2025, i contratti in attesa di rinnovo sono 31 e coinvolgono circa 5,7 milioni di dipendenti, il 43,7% del ...
“L’introduzione di dazi del 15% sull’importazione di prodotti europei negli Stati Uniti rappresenta un fatto con cui occorre confrontarsi dopo settimane di incertezza. Pur avendo un impatto più conten ...
L’indagine rapida sulla produzione industriale, rivolta alle grandi imprese associate a Confindustria, a luglio registra un miglioramento delle aspettative se paragonato alla rilevazione del mese prec ...
A giugno, l’export verso i paesi extra Ue torna a crescere su base sia mensile sia annua. Tali dinamiche sono in parte ...
A livello globale nel 1° semestre 2025 cala il numero di operazioni M&A nei servizi industriali (-9%), ma crescono i valori ...
Ogni anno, centinaia di aziende italiane falliscono in conseguenza di incidenti con ripercussioni sulle risorse naturali. I ...