Presentata al Teatro Manzoni di Milano la guida Bar d'Italia 2026, ventiseiesima edizione della pubblicazione dedicata ...
Offerta food interna, 5 locali di design, proposta specialty inclusiva: così Carlos Bitencourt ha conquistato Tre Tazzine e ...
Marco Della Pietra li impasta ancora a mano come secoli fa, tra ricotta, farina e memoria collettiva, trasformando una ...
È il piatto simbolo delle profonde contaminazioni fra le culture nordafricana e siciliana. Ecco il cous cous di pesce ...
Nella costa ionica salentina, e in particolare a Porto Cesareo, la quatara è la zuppa di pesce per eccellenza. Il suo nome ...
Alessandro Rossi, national category manager wine del gruppo, interviene nel botta e risposta tra cantine e ristoratori e ...
La nuova dichiarazione politica sulle malattie non trasmissibili dell’Onu introduce il concetto di harmful consumption e non ...
Riso cotto in salsa di pomodoro speziata, peperoni, cipolla e spesso arricchito da carne, pesce o verdure; variazioni locali ...
A 160 anni dalle prime bottiglie spumantizzate a Rocca de’ Giorgi, le bollicine pavesi cercano il rilancio con nuovo nome e ...
Basta stelle e cucina fighetta: due bravi cuochi scelgono di fermarsi un un'azienda agricola e danno valore a ingredienti ...
Domus, residenza nobiliare, stazione di posta, ristoro e "stabilimento" balneare. La Posta Vecchia di Palo Laziale è una ...
Il ritorno alle varietà territoriali non deve far perdere di vista l’obiettivo di ottenere vini contemporanei. Tradire la ...