News
L'importanza di una Pubblica Amministrazione aperta alla collaborazione come strumento per l'innovazione, al fine di crea ...
L’Istat rinnova il proprio ruolo al servizio delle politiche pubbliche e della società, puntando su due assi: la ...
“Fondato sulla sabbia!” di Anna Momigliano, Garzanti, Milano, 2025. In questi giorni è difficile leggere di Gaza e di Israele ...
Una PA in trasformazione, in cui la tecnologia e l’innovazione sono strumenti per realizzare un nuovo umanesimo ...
Governare oggi, in un contesto in continuo mutamento, non può più significare solo risolvere i problemi esistenti, ma ...
Con il progetto “Digitalizzazione a sostegno della fragilità”, l’Unione delle Terre d’Argine risponde alla sfida di sostenere ...
Una solida data governance e l'IA sono cruciali per l'innovazione. Le esperienze di INAIL, ISTAT, Regione Emilia-Romagna e ENAC.
FPA è la società di servizi e consulenza del Gruppo Digital 360 che accompagna amministrazioni e aziende interessate ai processi di cambiamento della PA, nei loro percorsi di innovazione tecnologica, ...
L'Italy Country Intelligence 2025, pubblicato da OSOR, riporta politiche e strategie per il software open source ed evidenzia OpenCity Labs ...
Per i cittadini, la pubblica amministrazione oggi appare più moderna, digitale e innovativa. L’anno appena trascorso è stato importante per le PA italiane. L’Annual Report 2024 racconta di un profondo ...
L'interoperabilità è rendere i sistemi IT pubblici capaci di "parlare" tra loro, scambiando dati e informazioni in modo fluido e sicuro.
In un contesto in continua evoluzione, la tecnologia riveste un ruolo di primo piano e necessita di una programmazione di ampio respiro, che tenga conto delle molteplici variabili sul tema e sui ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results