News
Una enorme campana suona a morto. Il suono è sordo, cupo e il ritmo del batacchio regolare, quasi ipnotico. Non si tratta di ...
Che cos’è un terroir? In Francia, dove la cosa è un mostro sacro, la parola sta a indicare, come è noto, non soltanto un ...
Campi Bisenzio, Firenze. Dibattito in teatro su paesaggio, memoria e sul miracoloso Piano paesaggistico della Toscana. Ma ...
Campi Bisenzio, Firenze. Dibattito in teatro su paesaggio, memoria e sul miracoloso Piano paesaggistico della Toscana. Ma ...
Più su, superati i giardini di Kensington, accanto alla fermata di metropolitana di Bayswater, c’era il grande negozio di ...
Nel 1957, poco dopo essere giunto all’Università di Chicago come docente di storia delle religioni, Mircea Eliade viene ...
L’amore, che prova a superare ogni barriera. Il blocco del corpo, e il suo donarsi, il suo peso, l’esaltazione e lo strazio ...
La casa è il grande rimosso del nostro tempo. Non perché manchi, ma perché ha smarrito il suo senso originario: essere luogo ...
Terminata la lettura di Algoritmi per resistere – La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme (Oscar Studio ...
Né romanzo né biografia, Lou Salomé. Amare la vita (Feltrinelli, 2025) (LS) di Susanna Mati è un “improvviso-fantasia” che ha ...
“Anni di furore si alzano come un muro” scriveva Audre Lorde (1932-1990), poetessa statunitense di origine caraibica, in ...
Si parla tanto di corpo, di corporeità, del rapporto mente/corpo, dei problemi causati dal famoso dualismo cartesiano, ma ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results