News
Validità degli accertamenti automatizzati per eccesso di velocità: l’omologazione dell’autovelox necessario per la ...
È attiva una nuova piattaforma digitale che consente di inoltrare segnalazioni su magistrati e uffici amministrativi ...
Amministratore giudiziario in condominio: non può autoliquidarsi il compenso. Giurisprudenza commentata ...
L'AI generativa promette enormi vantaggi per il settore legale, ma anche rischi non trascurabili, tra cui quello delle ...
Siglata la Convenzione per la Protezione degli Avvocati, promossa dal Consiglio d’Europa. E' il primo trattato internazionale ...
Il PM deve procedere a nuova iscrizione se emergono nuovi reati a carico della stessa persona già iscritta nel registro delle ...
La mancata riqualificazione del fatto di rapina nella forma tentata: precisazioni sul momento della consumazione del reato.
Cosa accade qualora si accerti tardivamente che l'imputato è deceduto prima della decisione? Commento a sentenza ...
La Cassazione Penale (Sez. VI n° 14343/2025) ribadisce i principi ermeneutici in tema di responsabilità dell’ente in caso di prescrizione del reato presupposto ed in ambito di gruppi di imprese.
Scopri come partecipare al Concorso Roma Capitale 2025: 808 posti per funzionari. Prove, requisiti e guida alla preselettiva.
Il Codice degli Appalti 2023 cambia ancora: tra modifiche, correttivi e nuove sfide, ecco perché non è (ancora) un punto ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results