News

Versioni, quindi, praticamente opposte, di cui prendiamo atto, ma situazioni che richiedono certamente un alto livello di ...
Mi sono un po’ stancata di chi pensa di avere la verità in tasca e parla per slogan o in punta di normative, in contesti non ...
«È stato un onore far parte della giuria del Premio Ospitalità – Inclusività e Accoglienza», ha dichiarato Roberto Vitali, ...
«Lanciamo un appello urgente alle Istituzioni Sanitarie regionali e ai vertici di Azienda Zero*: è necessario attivare senza ...
Per una persona celiaca è fondamentale sapere di poter mangiare senza glutine in sicurezza: per questo l’AIC (Associazione ...
Distribuite su tre giornate settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì, ore 10-16), le attività – coordinate da un pedagogista ...
Dall’integrazione all’inclusione, fino all’attuale sconvolgimento causato dalla pandemia: il libro di Maria Teodolinda Saturno “Storia dell’inclusione scolastica in Italia. Lettura pedagogica della ...
Una foto del 1916 passata alla storia: “Shell Shock Soldier”, ovvero “Soldato colpito da shock da bombardamento” Si intitola 1917 il film di Sam Mendes ambientato durante la prima guerra mondiale, fra ...
Gentilissimo Giuseppe D’Angelo, la ringrazio molto per il suo cortese riscontro (si veda: A proposito di vita indipendente e ...
Nel corso della propria Assemblea Nazionale di Roma, l’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo), che compie quest’anno quarant’anni, ha confermato alla propria Presidenza ...
Curata dall’Associazione torinese LISten, che si occupa di progetti di inclusione per le persone sorde e di accessibilità culturale per persone con disabilità sensoriale, è in programma per il 1° ...
In riferimento al contributo di riflessione di Simona Lancioni da noi pubblicato con il titolo Quali fondamenti giuridici ...