Le foreste tropicali sono luoghi eccezionali in termini di biodiversità, ma sono anche le aree con la più alta concentrazione ...
Il Mediterraneo si riempì nel giro di pochi anni con l'inondazione causata dall'improvviso crollo dello Stretto di Gibilterra ...
Il grande noce cenerino dell'Orto Botanico bolognese è stato inserito nella lista degli Alberi Monumentali d'Italia.
L’indagine ha evidenziato il ruolo fondamentale delle alghe coralline nel contrastare il cambiamento climatico.
109.000 anni fa, ai Campi Flegrei si verificò un'eruzione di magnitudo simile all'“Ignimbrite Campana”, la più grande ...
Il rapporto “Taking Animals into Account” rivela come gli animali selvatici svolgano un ruolo vitale nel conservare le zone ...
Sempre più spesso, soprattutto a causa dei cambiamenti climatici in corso, anche i migratori abituali stanno cambiando le ...
Attive dalla metà dell’Ottocento all’inizio del Novecento, nelle fornaci di Ispra venivano cotte le pietre di calcare per ...
Un fungo dall’aspetto biancastro e soffice, all’apparenza innocuo, è in grado di infettare i ragni trasformandoli in zombie.
I bambini trascorrono sempre meno tempo all’aperto rispetto alle precedenti generazioni, almeno nell’Occidente ...
Anche gli animali provano dolore per la morte dei loro cari e che, come noi, possano vivere un periodo di lutto.
La ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale dice che per 1 italiano su 4 il risparmio energetico è un problema ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results