News

Con l'ordinanza n. 10503/2025, pubblicata il 22 aprile scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze ...
Integrano il reato di maltrattamenti in famiglia, e non quello di atti persecutori, le condotte vessatorie nei confronti del ...
La responsabilità ex art. 2051 cod. civ., per danni cagionati dalla condizione del manto stradale prescinde dalla prova della ...
L’esistenza di un diritto di servitù di passaggio, pedonale e carrabile, non può escludere la facoltà di utilizzare l’area ...
Si segnala la sentenza n. 376/2025 del Tribunale di Cagliari in materia di obblighi e responsabilità del gestore del servizio ...
Con l'ordinanza n. 11899/2025 la Corte di Cassazione chiarisce da quale momento comincia a decorrere la prescrizione del diritto all'indennizzo in caso di postumi permanenti.
I versamenti di denaro eseguiti da un convivente a favore dell'altro durante la convivenza costituiscono adempimento di ...
L'articolo si occupa delle spese di rappresentanza che gli enti locali affrontano per pubblicizzare la propria immagine ...
La Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 15785/2025 si sofferma nuovamente sulla applicabilità o ...
Il Tribunale dei Minorenni di Milano, con Ordinanza del 4 Febbraio 2025,ha rinviato gli atti alla Consulta con la quale ha ...
Spetta il pagamento dell'indennità di trasferimento ex L. 86/2001 al personale che al rientro da una missione di lungo ...
L'adempimento parziale dell'obbligo di corrispondere l'assegno di mantenimento integra il reato di violazione degli obblighi ...