News

La Commissione europea invita le autorità, le imprese, i cittadini e le altre parti interessate a fornire pareri ...
La complicata situazione geopolitica che ha caratterizzato il 2025 non ha fermato la corsa delle rinnovabili. Concentrando lo sguardo sul nostro Paese, si osserva che l’industria italiana dei settori ...
A cinque anni dallo scoppio della pandemia da COVID-19, arriva la conferma di un impatto profondo e duraturo sull’infanzia, ...
«Prima ci liberiamo del gas fossile e meglio è. A partire naturalmente da quello di Putin». Maurizio Izzo apre la nuova ...
Dopo il via libera definitivo arrivato lo scorso luglio dal ministero dell’Ambiente – e l’insediamento a ottobre dell’Osservatorio ambientale per il porto di Livorno – il cantiere della ...
Il Museo di Storia Naturale di Milano ospita, dal 13 maggio al 5 settembre 2025, la mostra The Living Sea di Hussain Aga Khan, fotografo e ambientalista che attraverso 47 scatti subacquei conduce i vi ...
La morte dei due giovani orsi nell’invaso artificiale di Colle Rotondo di Scanno, conferma la assoluta precarietà cui è ...
Bene. Anzi, forse sarebbe meglio dire benino. Sicuramente, non benissimo. In Italia c’è stato un calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto ...
Sabato 10 maggio è la Giornata mondiale degli uccelli migratori che quest'anno punta i riflettori sulla relazione tra uccelli migratori e insetti in un allarmante calo per entrambi. Il tema ...
Non capita tutti i giorni di fare un’intervista seguendo in sottofondo la cronaca dal Vaticano, a fumata bianca avvenuta, in ...