News
In Italia salta ancora il recepimento della direttiva "Case green". All’ultimo Consiglio dei ministri è stato infatti deciso ...
La Commissione europea ha approvato l'aggiunta di "Cirò Classico" al registro delle denominazioni di origine protette (DOP).
Nei porti di Livorno, Piombino e Portoferraio proseguono spediti i lavori per l’elettrificazione delle banchine, con ...
Circa 68 mila cittadini di tutte le età coinvolti, 321 visite a impianti, 535 progetti nazionali ed europei avviati, una docu ...
Siamo di fronte ad un’ennesima soperchieria della politica politicante del Belpaese che, con accanimento degno di maggior ...
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi su come semplificare la legislazione ambientale, ...
Oggi in numerose parti del mondo ci troviamo in una situazione politica veramente drammatica, con la progressiva crescita e ...
Il 25 giugno 2025, il Tribunale costituzionale di Berlino ha aperto la strada a una delle proposte più radicali mai discusse ...
Anche in Toscana, come in Italia, la produzione di rifiuti speciali nel 2023 è aumentata rispetto al 2022, passando da 9,720 ...
Ogni anno Janet Mann, che insegna biologia e psicologia alla Georgetown University di Washington DC, porta un gruppo di ...
La Corte internazionale di giustizia ha emesso un parere consuntivo dalla portata storica, perché apre la strada a possibili risarcimenti da imporre ai Paesi che violano gli obblighi relativi ai cambi ...
Dietro l'immagine patinata delle spiagge italiane, ogni estate si consuma un’aggressione silenziosa e sistematica che ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results