News

La riammissione alla rottamazione-quater rappresenta un’opportunità specifica per quei contribuenti che, pur avendo presentato domanda originaria entro il 30 giugno 2023 (con una proroga al 30 ...
cosa prevede la normativa attuale sul bollo auto per veicoli parcheggiatiLa normativa vigente sul bollo auto ribadisce chiaramente che il pagamento de ...
In particolare, l’aliquota ridotta si applica secondo quanto previsto dall’articolo 7, comma 1, lettera b) della Legge n. 488/1999, che indica le prestazioni di servizi relative a tali interventi come ...
La corretta gestione e l’eventuale contestazione dell’abuso dei permessi previsti dalla Legge 104 richiedono un’attenzione rigorosa e prove di estrema solidità. Non è sufficiente raccogliere elementi ...
Il sistema pensionistico italiano offre strumenti di flessibilità che consentono di ottenere vantaggi concreti posticipando l’uscita dal lavoro. In particolare, il cosiddetto bonus al posticipo ...
La quarta puntata di Battiti Live 2025 si presenta con un programma ricco e diversificato, che ripercorre i successi più amati e introduce nuove collaborazioni di spicco. L’evento, registrato nello ...
Assicurazione INAIL casalinghe: deducibilità nel modello 730 La normativa fiscale italiana consente ai contribuenti di dedurre dal reddito imponibile i contributi versati per l’assicurazione INAIL ...
Dal 2027 cambia significativamente la gestione delle rateizzazioni delle cartelle esattoriali, con un allungamento progressivo delle possibilità di dilazione dei pagamenti. Questa novità, già prevista ...
La pensione anticipata rappresenta una forma di pensionamento che si basa esclusivamente sui requisiti contributivi, piuttosto che sull’età anagrafica. Nel quadriennio 2025-2028, per accedere a questa ...
Il diritto alla fila prioritaria per chi è tutelato dalla Legge 104 non trova un’esplicita definizione nel testo normativo originale del 1992. Tuttavia, tale tutela si inserisce in un quadro giuridico ...
Detrazione per l’acquisto del veicolo disabile: requisiti e beneficiLa detrazione fiscale pari al 19% sull’acquisto di veicoli destinati a persone con ...
La crescente diffusione delle truffe via e-mail rappresenta una minaccia concreta per la sicurezza degli utenti, soprattutto per chi non dispone di elevate competenze informatiche. La truffa in ...