Allestita nella magnifica cornice delle Uccelliere Farnesiane, nell’area archeologica del Colosseo a Roma, la mostra ...
Gli uccelli come messaggeri di sacralità ed emblemi della connessione tra terra e cielo, ma anche come terreno di ricerca, ...
Nel fine settimana appena concluso la Stazione ornitologica svizzera di Sempach, nel Canton Lucerna, ha registrato il primo grande flusso di ritorno nella Confederazione di uccelli migratori, primizia ...
MESTRE - Ne hanno tentate di tutti i colori - ultrasuoni, sagome e quant'altro - ma il metodo più efficace è sempre quello ...
Fino all'11 maggio alcune sculture legate al volo e le sue fotografie Roma, 12 feb. (askanews) - Sono custodite all'interno delle Uccelliere Farnesiane, nel Parco archeologico del Colosseo, le opere d ...
Intraprendi un volo di scoperta e assisti allo spettacolo mozzafiato del mormorio degli storni con questo straordinario filmato di drone, che cattura migliaia di uccelli che si muovono in perfetta arm ...
Anche Masini era ospite della mitica tenuta la Cingallegra fucina di creazioni, talenti e successi che hanno fatto la storia della musica. Qui Giancarlo Bigazzi ha scritto testi di canzoni memorabili: ...
Roma - Lo scorso anno il Centre Pompidou lo ha celebrato a Parigi con una mostra senza precedenti. Ora il padre della ...
I rapaci notturni sono creature affascinanti e misteriose, dotate di una presenza che evoca il fascino del buio e della ...
Il Parco archeologico del Colosseo presenta dal 13 febbraio all’11 maggio, nelle Uccelliere Farnesiane, la mostra Brancusi: ...
Il Codice sul volo degli uccelli è un piccolo quaderno sul quale Leonardo da Vinci scrisse e illustrò i propri studi sul volo. Nei 17 fogli sono contenuti progetti di macchine volanti, appunti e ...