I ricercatori hanno infatti trovato tracce significative di imidacloprid, fipronil e altri composti chimici dei trattamenti antiparassitari nei nidi di passeriformi, perché gli uccelli usano il ...
L’uomo, specialmente in epoca moderna, è sempre in cerca di nemici. A parte le discriminazioni etniche, c’è il mondo animale: i passeriformi che mangiano le graminacee, i rapaci che mangiano le lepri, ...
A parte le discriminazioni etniche, c’è il mondo animale: i passeriformi che mangiano le graminacee, i rapaci che mangiano le lepri, i cormorani che mangiano i pesci, volpi e faine che mangiano ...
Qui, tra le specie facilmente osservabili in questo periodo dell’anno, i cormorani cercano riparo su alberi “dormitori”, ma anche aironi, anatre e molti passeriformi frequentano la vegetazione ...
Le specie dell’entroterra che si possono vedere in inverno: peppola, tordo e frosone “Durante l’inverno – racconta Enrico Carta – Numerosi passeriformi migrano dal Centro e Nord Europa verso ...
Anche gli altipiani con il loro complesso agrosistema ospitano durante le migrazioni specie importanti di uccelli, soprattutto limicoli e passeriformi che possono essere osservati in primavera o in ...
Inoltre, viene precisato in una nota del Consiglio regionale della Lombardia, i proprietari dei cani inseriti in quest'elenco dovranno seguire un percorso formativo articolato in due step ...
E la Lombardia, con l’assessora alla Cultura, Francesca Caruso, risponde: “Siamo pronti a ospitarla”. La candidatura per accogliere il capolavoro di Leonardo Da Vinci arriva in risposta alle ...
La regione Lombardia prende la palla al balzo e si candida come nuova casa del celebre quadro di Leonardo Da Vinci: «La ospitiamo noi». Ma facciamo un passo indietro. Cosa sta succendo al Louvre?
La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo parigino dove è esposta l'opera, lanciato dalla ...
tra cui fenicotteri rosa (circa 3000 individui svernanti), aironi bianchi maggiori, falchi pescatori, cavalieri d’Italia, rapaci e passeriformi.
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla Provincia di Sondrio contro la sentenza del TAR Lombardia che imponeva l'individuazione di tutti i valichi montani interessati dalle rotte ...