News
The '66 Fulvia Berlina GT had an 80-horse V4 and could hit 60MPH in 15.7 seconds, which seems glacial by today's standards but was actually on the zippy side for little 4-banger sedans back then.
Eppure, alla nascita, la macchina appariva tutt'altro che avvenente. Anzi, il modello che l'aveva preceduta pareva alquanto sfigato. Fu l'evoluzione, nel 1965, della sfortunata Lancia Fulvia berlina.
La berlina 131 Abarth “tutto pepe”, costruita tra il 1976 e il 1978 in 400 esemplari, a Torino viene trasformata in un macchina da corsa vincente, ottenendo nella propria carriera sportiva tre ...
Archived Drive: 1967 Lancia Fulvia Our editors were "pleasantly surprised." They found the V4 engine with its 87 horsepower smooth, despite the unusual configuration. The gearbox was pleasant to use.
Il restomod della Lancia Fulvia ci propone una berlina compatta che mantiene l’impostazione di proporzioni e stile del modello originale, lanciato sul mercato nel 1963 come berlina a quattro ...
The Fulvio – a.k.a. Tipo 818 – is one of the models that cemented Lancia ’s reputation on the road and in rallying. Named after the Roman road that connects Turin to Tortona, the Fulvia also ...
La Lancia Fulvia, berlina tre volumi prodotta dal marchio torinese dal 1963 al 1976, ha rappresentato uno dei modelli simbolo di un'epoca. Con le sue forme squadrate, le linee spigolose e i volumi ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results