gli abbonamenti semestrali a Bologna passano da 150 euro a 225 nella Corona semiperiferica, da 200 a 300 per Corona semicentrale e da 300 a 450 per Cerchia del Mille e centro storico. A Milano la ...
Blitz della polizia locale, trovata una bici in grado di toccare la velocità di circa 40 km/h. Trovati nell’esercizio ...
Rimosse 3.000 tonnellate di detriti portati dall’alluvione di ottobre. Il corso d’acqua attraversa anche la parte di via Riva ...
Rincari pure per il biglietto giornaliero. Da maggio aumenta anche la sosta in centro e dal 2026 stop alla sosta gratuita per ...
Lo schianto è avvenuto tra i territori di Maggio (Ozzano) e il primo abitato di Castel San Pietro, la vittima è Domenica ...
Bologna, la denuncia di una residente di via Borgo San Pietro: “Hanno spaccato il finestrino dell’auto, era parcheggiata in via Capo di Lucca, e hanno rovistato ovunque. Si sono portati via una giacca ...
Il Canale di Reno torna a scorrere a pieno regime a Bologna, dopo i lavori di ripristino seguiti all'alluvione del 19 ottobre, e dopo settant'anni, annuncia il sindaco Matteo Lepore, torna a scorrere ...
Non più la divisione in due aree di pagamento (fuori e dentro i viali), ma anche una terza per le aree pedonali del centro ...
Confesercenti Bologna si oppone con fermezza all’aumento delle tariffe dei canoni per l’occupazione del suolo pubblico dei dehors in centro storico, deciso dalla Giunta Comunale di Bologna a partire ...
I lavori per la realizzazione del tram nel centro storico di Bologna continuano a sollevare preoccupazioni tra i cittadini e le associazioni locali. Confabitare, l’associazione dei proprietari ...