Argomento sterminato, affascinante, ricco di implicazioni letterarie e filosofiche, la figura, geografica e simbolica, del mare nell’opera dantesca viene affrontata sistematicamente da Donato ...
La storica e antropologa María Belmonte indaga in Al tempo dei giardini (Touring) il ruolo dell’acqua nelle civiltà ...
Noto anche come grafomane inveterato, Howard Phillips Lovecraft fa il suo ingresso nel catalogo Adelphi con Potrebbe anche ...
Un disco nel 2024, Acts Of Faith e ora 10, ribadiscono fascino, mistero e classe del misterioso collettivo Sault che ripensa e attualizza la musica popolare nera, ribadendo l’orgoglio della black ...
Cherry Red pubblica A New Awakening – Adventures In British Jazz 1966-1971, corposa ricognizione sul British Jazz, rivolgendo ...
Progetto ambizioso quello della Vault-Tec Industries: selezionare la meglio umanità togliendo qualche zero alla conta della popolazione mondiale. Ci vuole un’idea per allineare meglio i numeri delle ...
Ispirato ai romanzi L’università di Rebibbia e Le certezze del dubbio di Goliarda Sapienza, Fuori! Di Mario Martone è un un racconto di formazione e rinascita tra ricerca d’identità e ...
Quello di Ezio Sinigaglia, milanese, classe 1948, è un nome che ormai circola da tempo negli ambienti letterari italiani, anzi vi stanzia stabilmente, avendone peraltro tutto il diritto. Stabilmente ...
e si era nel primissimo Novecento. In Italia, quanta gente si occupa di libri? Quante persone sono impegnate a scrivere, illustrare, redigere, impaginare, stampare, pubblicare, vendere volumi di ogni ...
Grazie al recente meritorio intervento distributivo di I Wonder Pictures, è riapparso nelle sale cinematografiche italiane il film di culto per eccellenza, il capolavoro di Orson Welles: Citizen Kane ...
Estremo: una sola parola che racchiude quasi completamente uno dei più importanti cineasti al mondo, Werner Herzog. Regista acclamato, controverso, autore di capolavori come Aguirre: furore di Dio, ...
* Le luci del firmamento passato raggiungono ogni sera notti contemporanee allo sguardo: la distanza dalle stelle è tale che le loro onde impiegano anni ad arrivare. Ciò che può insegnare ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results