News
Si tratta sicuramente di uno dei simboli più arcani ed enigmatici che si possano trovare in tutto il centro storico di Lucca. Ovviamente stiamo parlando del Labirinto che si trova inciso nella pietra ...
Giornalista pubblicista, classe 1992, nata a Lucca. Credo nel giornalismo come un modo per dare voce a chi spesso non viene ascoltato. Perché Lo Schermo? Perché è una voce diretta e fuori dal coro.
“La candidatura a sindaco di Mario Pardini rappresenta l’alternativa a dieci anni di immobilismo, e il rinnovamento necessario per il sano principio dell’alternanza dopo 10 anni di governo ...
Per qualcuno la Cucirini Cantoni Coats, o più semplicemente Cantoni, esprimeva qualcosa di familiare, perché quasi tutti avevano un membro della famiglia che ci lavorava o che ci aveva lavorato, che ...
Nella piana di Lucca esistono ville da sogno, palazzi da mille e una notte, che mantengono intatta la loro fama anche a distanza di molti secoli. Fra queste ville, una delle più ammirate è Villa Mansi ...
A quasi un anno dall’avvenuto cambio di proprietà, martedì 10 settembre la Valmet ha presentato alla stampa locale il nuovo management. Il colosso Finlandese, produttore di macchine per la carta, si ...
Gennaio 1985, una eccezionale ondata di freddo e di neve colpisce varie zone di Italia, e in particolare Lucca. In quegli anni a Lucca era di stanza una compagnia del Genio, in forza alla Brigata ...
Il 29 settembre è il giorno che la Chiesa dedica a San Michele Arcangelo. Il Santo guerriero che combatte e sconfigge Satana. Assieme a lui il 29 settembre si ricordano San Gabriele Patrono delle ...
Il fiume Serchio prende vita da varie sorgenti provenienti dagli Appennini e dalle Apuane, che convergendo a Piazza al Serchio, formano il terzo fiume più lungo della Toscana, dopo l’Arno e l’Ombrone.
Giovanni Antonelli di Arcangelo e Violante Benedetti, nasce in un piccolo paesino, PEDONA, una frazione di Camaiore (LU), il 22 febbraio 1822 o probabilmente per un ritardo nella trascrizione ...
La frase fu pronunciata da Mussolini nel 1923 quando il già duce rifiutò un titolo onorifico che gli era stato offerto. E assai presto divenne una specie di mantra: veniva ripetuto dal belante gregge ...
Riviviamo la Lucca che fu con gli splendidi e preziosi scatti dell’archivio FOTO ALCIDE. Oggi il nostro viaggio attraversa gli anni ’50 e ’60. 1955 – filati Del Dotto Acquacalda 1956 – CentroLatte San ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results