Nel decreto ministeriale del 19 settembre 2025, sono contenute le linee guida in materia di standard formativi uniformi degli ...
Le aziende devono essere non solo better place to work ma better place to live, investendo in modo consapevole e strategico ...
Durante l’audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, Giacomo Ricotti, Capo del ...
È stato accertato il cambio delle valute estere per il mese di agosto 2025. La misura è stabilita dal provvedimento del 26 ...
Con la risposta ad interpello n. 243/2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla deducibilità dei ...
I soggetti IRES obbligati alla presentazione del modello Redditi SC 2025 (in scadenza al 31 ottobre 2025), sono tenuti alla ...
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025, della legge n. 132/2025 sull’intelligenza artificiale ...
L’articolazione delle norme sulla certificazione del Tax Contro Framework (dall’individuazione dei professionisti e alla ...
La questione dell’applicazione della cedolare secca al locatario costituito in società o impresa potrebbe essere rimessa alle ...
In tema di carried interest, con la risposta a interpello n. 252 del 25/09/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che ...
Con un comunicato stampa del 25 settembre 2025, la Commissione europea ha reso noto di aver deciso di avviare una procedura ...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto interministeriale 22 settembre 2025, emanato di ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results