News
Diventare un pilastro strategico nel potenziamento della resilienza informatica per gli Enti della regione Emilia-Romagna: è ...
Proviamo a scoprire quali sono gli ambiti in cui le AI - strumento potentissimo ma di certo non onnipotente - non possono ...
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha ufficialmente comunicato la proroga dei termini per la trasmissione delle informazioni richiesti dalla Direttiva NIS2, inizialmente solo per le ...
Gli attacchi informatici sono in forte aumento, con il cybercrime sempre più sofisticato. Scopri le minacce emergenti e le strategie di difesa.
Le Pmi sono la spina dorsale del tessuto economico italiano e, spesso, per questione di budget sacrificano la cyber security. Ci sono soluzioni a costo ridotto che possono essere adottate da chiunque.
Secondo il Security Summit del Clusit a Roma, il cyber crimine sta sferrando attacchi nei confronti della PA e della sanità in Italia, dove la crescita è superiore al resto del mondo.
X ha subito un importante attacco DDoS: c’è una prima rivendicazione del gruppo filo-palestinese Dark Storm ma Elon Musk, proprietario della piattaforma social, ha puntato il dito contro l’Ucraina ...
Il rapporto Global Cybersecurity Outlook 2025 del World Economici Forum evidenzia come diversi fattori stiano aumentando la complessità del panorama informatico. Le tensioni geopolitiche creano un ...
La protezione dei dati personali e la cyber security sono diventati pilastri fondamentali nell’era digitale. Ecco il percorso normativo dal GDPR alla NIS 2, analizzando i principi fondamentali e le ...
L’Azienda Sanitaria Locale della città di Torino sta affrontando da diversi giorni un’emergenza informatica legata ad un attacco subito dalla propria infrastruttura. Con gravi disagi ai cittadini che ...
Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, i cyber criminali riescono a trasformare le e-mail di phishing in trappole iperrealistiche, rendendo le truffe online sempre più convincenti e ...
Con il cosiddetto DDL cyber (DDL C.1717) la Camera ha approvato in via definitiva, lo scorso 15 maggio, le nuove «Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results