News

3.2 Incremento per l’anno 2024 delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS (art. 1, comma 310, della legge 29 dicembre 2022, n. 197) L’articolo 1, comma 310, della ...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari ...
[5] Il "bonus 80 euro" è il credito previsto dall'articolo 13, comma 1- bis, del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (Testo unico delle imposte sui redditi), che, ai sensi dell'articolo 1, comma 15 ...
nel 2025: Perché un accordo scritto è indispensabile? Nel tessuto delle relazioni familiari, il prestito di denaro per ...
definire la natura del rapporto: mette nero su bianco che si tratta di un prestito infruttifero e non di una donazione (che ...
L’attribuzione del Trattamento di Fine Mandato (T.F.M.) quale compenso aggiuntivo da riconoscere agli amministratori di una ...
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1 luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025. Il provvedimento reca un pacchetto di interventi straordinar ...
Il contratto di cessione dei beni ai creditori, disciplinato dagli articoli 1977-1986 del Codice Civile, è l'accordo con cui ...
Alla base della necessità di rilevare ratei e risconti vi è il principio della competenza economica, sancito dall'articolo ...
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025.
La Legge di Bilancio 2025 offre alle società un'opportunità per assegnare o cedere ai soci beni immobili non strumentali, ...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha presentato le nuove funzionalità della piattaforma “Patente a crediti”.