News

Cos'è e come fanno ad ottenerlo le aziende associate ad Assofertilizzanti. Quali sono i valori che porta avanti e perché ...
Oltre 1 miliardo di euro stanziato per l'agricoltura italiana, con una marcata attenzione per il rafforzamento delle filiere ...
Una corposa ricerca di Efsa elenca i punti critici, puntando il dito su razze come la Piemontese e la Marchigiana. Forte ...
Aperto il bando per investimenti in digitalizzazione, agricoltura di precisione e miglioramento energetico e ambientale.
Il progetto Resasmart implementerà l'app DigiVit, che ha l'obiettivo di aiutare le aziende a ottimizzare la produzione ...
In calo il valore dell'export, che non tiene il passo degli acquisti. Oltre 1 miliardo di deficit nel primo quadrimestre del 2025 ...
Il clima cambia e le condizioni più idonee allo sviluppo della Bactrocera oleae si spostano sempre più verso il Nord Italia. Tre tecnici spiegano come difendersi e perché controllare le infestazioni i ...
La Commissione Europea ha presentato una proposta di Quadro Finanziario Pluriennale all'interno del quale si collocano anche le risorse per la Politica Agricola Comune 2028-2034. Vediamo, in sei punti ...
L'accordo tra il presidente Usa, Donald Trump, e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, non scioglie tutti ...
L'inerbimento controllato dell'oliveto è una pratica che si sta diffondendo in quanto è in grado di apportare molteplici ...
L'accordo tra il presidente Usa, Donald Trump, e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, non scioglie tutti ...
Nei noccioleti italiani la cascola è un fenomeno diffuso e multifattoriale: per contenerne gli effetti servono varietà ...