News

1960, Francia. Esce il film La Verité, diretto da Henri-Georges Clouzot, con le musiche di Igor’ Fëdorovič Stravinskij e ...
1° agosto 1291. Con il giuramento del Grütli, i tre Cantoni delle valli di Svitto, Uri e Unterwaldo si giurano, nella pianura ...
Con la Piccola Biblioteca, Adelphi ha realizzato un progetto editoriale di raro equilibrio tra rigore e accessibilità: ...
Ho conosciuto Sandra al Rivellino, l’ho vista all’opera – in live painting – sulla famosa parete rossa e non ho resistito ...
La sentenza n. 27715/2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha riconosciuto la configurabilità del reato di epidemia colposa anche nella forma omissiva impropria. Secondo la Suprema Corte, ...
In Romania – come in molti Paesi – l’acqua sotterranea è considerata proprietà pubblica. Il che, in teoria, è giusto: l’acqua ...
Ora , però , di fronte ad un fallimento istituzionale e personale europeo senza precedenti , accusano la posizione politica definita “sovranista” dei singoli stati , come la causa del fallimento ...
Frammenti Refrattari è un libro duro, ruvido, necessario. È un atto di amore disperato verso la parola, verso l’essere umano ...
Nel silenzio estivo che spesso accompagna la distrazione generale, mentre il dibattito politico sembra essersi addormentato ...
Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c’è più la funicolare. Lo acchiappo alla pensilina firmata Botta. Le sue ...
Leggevo stamani l’incipit del terzo volume (“Alone, 1932-1938”) della grande biografia di Churchill scritta da William ...
INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI. “La luce ha già vinto le tenebre” Conversazione con la collaboratrice storica di Don ...