News
Responsabilità professionale. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto con i requisiti per le polizze assicurative per le strutture e gli esercenti la professione sanitaria Il testo oltre a ...
Arriva l’aggiornamento dell’elenco degli idonei a ricoprire il ruolo di Direttore generale degli Enti del Ss. Il Ministero ha infatti pubblicato il nuovo elenco dopo che il 16 maggio la ...
Consenso informato. Il Garante della privacy detta le nuove regole in base al regolamento Ue sulla protezione dei dati (Gdpr) Per le finalità di cura non si deve chiedere il consenso, mentre il ...
L’Ordine provinciale degli infermieri commenta le dichiarazioni del segretario del Sindacato Medici Italiani del Trentino, Nicola Paoli, secondo cui “i medici, grazie allo SMI, entreranno, se vorranno ...
Tumore prostata. Nuove misure e chiemio-free. Oltre 4 anni di vita in più rispetto alle terapie standard Nuovi studi presentati al congresso Europeo di Urologia (Eau). Negli ultimi 5 anni, grazie ...
Gli integratori alimentari, sempre più alleati della salute degli italiani, a giudicare dai numeri. Apparato digerente, vitamine (rientrano nella categoria anche minerali, tonici e stimolanti) e ...
Oms lancia allarme per i suicidi: “Oltre 700mila casi nel 2019 e resta tra le principali cause di morte, più di Hiv, malaria o cancro al seno”. In Italia 4.042 casi L’Oms ha pubblicato il ...
Il rischio di embolia polmonare postoperatoria resta elevato oltre le 6 settimane dopo l'intervento chirurgico, indipendentemente dal tipo di procedura. È quanto emerge da uno studio francese che ...
Con un decreto firmato il 5 agosto dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, viene ufficialmente ricostituito il Gruppo ...
“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della Pubblica Amministrazione per avere orari e contratti più flessibili? Una dichiarazione del Ministro Schillaci che non solo ci preoccupa tantissi ...
Nel centro abusivo venivano eseguiti trattamenti medico-estetici invasivi, come iniezioni di botulino e filler, senza i ...
Dall’inizio del 2025 e fino al 6 agosto 2025, sei paesi europei hanno segnalato casi umani di infezione da virus del Nilo occidentale: Bulgaria, Francia, Grecia, Ungheria, Italia e Romania. È quanto ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results